ORIENTAMENTO ALL’EFFICACIA - SVILUPPO E CONOSCENZA DEL METODO LEAN
L’orientamento all’efficacia è un elemento innato in ognuno di noi, che la nostra storia personale ha permesso di sviluppare in modo più o meno esplicito. Imparare a conoscere il metodo LEAN permetterà ad ogni partecipante di raggiungere il suo grado di orientamento all’efficacia e di svilupparlo in modo razionale e programmato.
IL METODO LEAN, (LINK pg 75 Metodo Lean) tra le tante teorie che hanno la pretesa di determinare le regole per migliorare l’efficienza di aziende e servizi, si pone quale teoria pratica e orientata alla ridefinizione dei processi.
Proximus propone un corso di una o due giornate strutturato nel seguente modo:
Prima parte:
Orientamento all’efficacia
-
Presentazione della competenza base “Orientamento all’efficacia”
-
Il lavoro personale
-
Il lavoro di squadra
-
Lavorare per obiettivi
-
Leadership and empowerment
-
Dall’orientamento all’efficacia all’assertività
-
Capacità di Problem Solving
Seconda parte
Il metodo Lean
-
Presentazione metodo Lean
-
Il processo tirato
-
Lo scarto
-
La produzione snella
-
-
Lavoro a gruppi con supervisione
-
Analisi pratica di uno più processi aziendali cui applicare io metodo LEAN
-
Tutti i corsi possono essere accreditati ECM.
Importante sottolineare che tutti i corsi si svolgono nel rispetto innanzitutto delle esigenze del cliente nell’ottica di una consulenza e di una formazione che sempre più vuole essere affianco al cliente per ascoltarlo e comprenderlo in una forma di vero e proprio tutoraggio. Per tale motivo durata, struttura, metodo e forma del corso verranno studiate nel dettaglio con il committente cui verrà presentata una offerta di corso personalizzata e adeguata ai bisogni.
Contattate Proximus per concordare un’analisi gratuita per definire le esigenze